Bando per la digitalizzazione delle imprese in Emilia-Romagna

Bando per la digitalizzazione delle imprese in Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha avviato un nuovo bando per sostenere la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie innovative per migliorare la flessibilità, la sicurezza, l’efficienza e la produttività aziendale. Sono escluse dal bando le imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli, nella pesca e nell’acquacoltura.

Interventi finanziabili e tecnologie supportate

Le imprese possono presentare progetti finalizzati all’introduzione di soluzioni digitali nei processi aziendali, nei prodotti o nei servizi. Il bando prevede il finanziamento di interventi per la digitalizzazione di base, come la gestione informatizzata delle funzioni aziendali, e per la digitalizzazione avanzata, con l’adozione di tecnologie come Internet of Things, big data analytics e integrazione dei sistemi, in linea con il Piano Nazionale Impresa 4.0.

Spese ammissibili e contributi previsti

Il bando copre spese per l’acquisto di impianti, macchinari, hardware, attrezzature e software, inclusi abbonamenti a soluzioni cloud e SaaS. Sono ammessi anche piccoli interventi edilizi funzionali alla realizzazione del progetto. L’investimento minimo richiesto è di € 20.000, con un contributo a fondo perduto fino al 40% della spesa ammissibile, per un massimo di € 90.000, nell’ambito del regime de minimis.

Termini e modalità di presentazione delle domande

Le domande di contributo potranno essere inoltrate online dalle ore 10:00 del 15 aprile 2025 fino alle ore 13:00 del 28 aprile 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi disponibili. Si tratta di un’opportunità strategica per le imprese che vogliono investire nell’innovazione e nella digitalizzazione per migliorare la propria competitività.

Fonte

Persone e Sistemi

ATTIVITÀ E CORSI P&S

Obiettivo del corso per patentino carrelli elevatori: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza dei carrelli, Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di movimentazione delle merci, Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti...

Patentino Carrelli Elevatori
(Corso Muletto)

Obiettivo del corso per patentino carrelli elevatori: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza dei carrelli, Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di movimentazione delle merci, Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti…

Obiettivo del corso ANTINCENDIO rischio medio: Formare il Lavoratore a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98

Formazione Addetti Antincendio

Obiettivo del corso ANTINCENDIO rischio medio: Formare il Lavoratore a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98

La formazione sarà svolta in aula, e su campo prove specializzato con l'ausilio di tecnici esperti. Previo superamento delle verifiche teoriche e pratiche sarà rilasciato l’attestato di abilitazione all’uso delle gru per autocarro.

Patentino Gru su Autocarro

La formazione sarà svolta in aula, e su campo prove specializzato con l’ausilio di tecnici esperti. Previo superamento delle verifiche teoriche e pratiche sarà rilasciato l’attestato di abilitazione all’uso delle gru per autocarro.

Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie).
Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma.

Patentino Piattaforme

Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie).
Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma.

Il corso si propone come obbiettivo quello di abilitare il responsabile del primo soccorso all’interno dell’azienda – Corso obbligatorio, (Aziende gruppi B e C)

Corso di Primo Soccorso gruppi B e C

Il corso si propone come obbiettivo quello di abilitare il responsabile del primo soccorso all’interno dell’azienda – Corso obbligatorio, (Aziende gruppi B e C)

Lavori in quota e DPI Anticaduta - TEORIA E PRATICA

Lavori in quota e DPI Anticaduta – TEORIA E PRATICA

Share this

FORMAZIONE “GENERALE” LAVORATORI. L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.

Formazione Lavoratori Dlgs 81/08 e Accordi Stato Regioni

FORMAZIONE “GENERALE” LAVORATORI. L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.

Formazione e Aggiornamenti per RSPP e RLS.

RLS, RSPP Aggiornamenti e Corsi

Formazione e Aggiornamenti per RSPP e RLS.

Share this
© 2025 Persone&Sistemi All rights reserved. Leggi la privacy e i cookies | Credits [PR]