Dati sensibili online senza permesso: medico sanzionato dal Garante

Una violazione della privacy che costa cara

Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione di 20.000 euro a un chirurgo estetico per aver pubblicato sul proprio profilo Instagram alcune immagini di una paziente, scattate prima e dopo un intervento di lifting. Le foto mostravano chiaramente il volto della donna, rendendola riconoscibile, e sono state pubblicate senza aver ottenuto il suo consenso informato. La paziente, venuta a conoscenza della pubblicazione, ha presentato reclamo all’Autorità, lamentando una grave lesione della propria privacy.

Le spiegazioni non convincono il Garante

Durante l’indagine, il medico ha dichiarato che le immagini erano state scattate per fini interni e che la loro pubblicazione era avvenuta per errore, a causa di una gestione poco chiara dei consensi tra i diversi professionisti coinvolti nell’intervento. Tuttavia, il Garante ha ritenuto questa motivazione insufficiente. Secondo l’Autorità, si è trattato di un trattamento illecito di dati sanitari, in quanto effettuato per finalità estranee alla cura medica e in assenza di uno specifico consenso alla diffusione.

Dati sensibili e contesto professionale

Il Garante ha sottolineato come la diffusione di dati personali così sensibili, come le immagini del volto dopo un intervento chirurgico, rappresenti una violazione particolarmente grave, soprattutto in un contesto – quello sanitario – dove i pazienti devono poter contare su riservatezza e rispetto. La natura sensibile dei dati e il ruolo professionale del medico hanno aggravato la valutazione dell’infrazione.

Riservatezza e fiducia vanno protette

L’Autorità ha ricordato che ogni trattamento di dati personali, soprattutto quelli relativi alla salute, deve avvenire nel pieno rispetto delle norme sulla privacy e solo dopo aver acquisito un consenso esplicito e consapevole. Nel caso specifico, la pubblicazione ha violato la fiducia che la paziente aveva riposto nel medico, compromettendo quel rapporto fiduciario che è alla base di ogni percorso di cura.

Fonte

Persone e Sistemi da garanteprivacy.it

ATTIVITÀ E CORSI P&S

Obiettivo del corso per patentino carrelli elevatori: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza dei carrelli, Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di movimentazione delle merci, Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti...

Patentino Carrelli Elevatori
(Corso Muletto)

Obiettivo del corso per patentino carrelli elevatori: Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza dei carrelli, Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di movimentazione delle merci, Ottemperare a quanto previsto dal Decreto legislativo 81/08 relativo ai requisiti…

Obiettivo del corso ANTINCENDIO rischio medio: Formare il Lavoratore a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98

Formazione Addetti Antincendio

Obiettivo del corso ANTINCENDIO rischio medio: Formare il Lavoratore a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98

La formazione sarà svolta in aula, e su campo prove specializzato con l'ausilio di tecnici esperti. Previo superamento delle verifiche teoriche e pratiche sarà rilasciato l’attestato di abilitazione all’uso delle gru per autocarro.

Patentino Gru su Autocarro

La formazione sarà svolta in aula, e su campo prove specializzato con l’ausilio di tecnici esperti. Previo superamento delle verifiche teoriche e pratiche sarà rilasciato l’attestato di abilitazione all’uso delle gru per autocarro.

Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie).
Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma.

Patentino Piattaforme

Formare il lavoratore sulla conduzione in sicurezza della piattaforma con e senza stabilizzatori (2 tipologie).
Addestrare i lavoratori sulle corrette prassi di utilizzo della piattaforma.

Il corso si propone come obbiettivo quello di abilitare il responsabile del primo soccorso all’interno dell’azienda – Corso obbligatorio, (Aziende gruppi B e C)

Corso di Primo Soccorso gruppi B e C

Il corso si propone come obbiettivo quello di abilitare il responsabile del primo soccorso all’interno dell’azienda – Corso obbligatorio, (Aziende gruppi B e C)

Lavori in quota e DPI Anticaduta - TEORIA E PRATICA

Lavori in quota e DPI Anticaduta – TEORIA E PRATICA

Share this

FORMAZIONE “GENERALE” LAVORATORI. L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.

Formazione Lavoratori Dlgs 81/08 e Accordi Stato Regioni

FORMAZIONE “GENERALE” LAVORATORI. L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevede che la formazione sulla sicurezza dei lavoratori abbia durata variabile in funzione del settore di appartenenza dell’azienda e sia composta da un modulo di carattere “generale” e un modulo di carattere “specifico”.

Formazione e Aggiornamenti per RSPP e RLS.

RLS, RSPP Aggiornamenti e Corsi

Formazione e Aggiornamenti per RSPP e RLS.

Share this
© 2025 Persone&Sistemi All rights reserved. Leggi la privacy e i cookies | Credits [PR]